Ottenere immagini più nitide con OpenJPEG
OpenJPEG è un codec gratuito progettato non per il formato JPEG standard, ma specificamente per JPEG 2000. Qualsiasi utente che desidera ottenere immagini più nitide e di migliore qualità potrebbe trarre vantaggio da OpenJPEG e dalla sua vasta libreria.
Un codec JPEG 2000 open-source
Il codec OpenJPEG è così chiamato perché è un progetto open-source scritto in linguaggio C. Grazie a questo, è aperto a una vasta gamma di utenti che possono adattarlo ai propri scopi. Chiunque sia interessato a conoscere meglio il codice e le sue applicazioni beneficerà di una vasta libreria online di materiali di riferimento, assemblata da appassionati provenienti da tutto il mondo.
Un codec dedicato per JPEG 2000
Il formato JPEG 2000, noto anche come JP2, non è mai diventato così diffuso come lo standard JPEG ma ha comunque attirato l'attenzione di vari professionisti che hanno trovato che preferiscono le sue particolarità in termini di risoluzione, compressione e trasmissione rispetto a quelle dello standard JPEG.
Un codec, non un programma d'arte
OpenJPEG non deve essere confuso con programmi d'arte come Pixel Art Studio o MS Paint. Questo non è uno strumento per aiutarti a creare immagini, ma piuttosto per ottenere il massimo dalle immagini ottenute altrove. Un utente che non è familiare con il concetto di codec immagine probabilmente non avrà alcun utilizzo per questo particolare strumento: è progettato specificamente per coloro che conoscono il loro modo di lavorare con l'immagine digitale.
Gratuito da scaricare e utilizzare
Grazie al suo status di progetto gratuito e open-source, OpenJPEG ha molto da offrire ai programmatori esperti che vogliono immergersi nel mondo dell'immagine digitale. Anche se richiede una certa conoscenza dell'area, coloro che sanno cosa stanno facendo lo troveranno un mezzo utile e gratificante per lavorare con il formato JPEG 2000.